Collettive e rassegne
1976
Biennale “Aurea”, Palazzo Strozzi, Firenze
1978
Festival Italiano a Tokyo
1979
Biennale di Gubbio, a cura di E. Crispolti
1982
XII Biennale, Parigi
International Art Spartanburg (USA)
1989
Libri e Pagine d’Artista, Forte Belvedere, Firenze
2006
Tra(c)arte: Rassegna Internazionale, Museo Civico, Foggia
2007
Camera 312, 52a Biennale Internazionale di Venezia (eventi collaterali), a cura di R. Maggi
III Giornata del contemporaneo: “Naturalmente astratto”, Massi Arte, Roma
Assaggio d’artista, Massi Arte, Roma, a cura di Laura Turco Liveri
Naturalmente astratto, Massi Arte, Roma, a cura di Alessandro Massi
Opere in bianco, a cura di Francesca Gianna, Biblioteca della Camera dei Deputati, Roma
2008
La memoria degli altri – Pulling Down, Auditorium Parco della Musica, Roma, a cura di V. Pavoncello
Paradoxes, Galerie Satellite, Parigi
Bergamo Arte Fiera
Tra(c)arte 3a edizione, Fondazione Banca del Monte, Foggia e Museo della Carta, Fabriano, a cura di L. Rea
L’arte seduta, Nuova Fiera di Roma
Word Design Capital “Profondità 45”, Palazzo Atena, Torino
2009
Impronta globale, I.S.A. , Roma
“Dix/Cent Ans Après”, Galerie Satellite, Parigi
Astrazioni contemporanee, Massi Arte, Roma
Arte in forma di libro, Abbazia di San Nilo, Grottaferrata (RM)
2010
Scrittura come costruzione del discorso, Lavatoio Contumaciale, Roma
23 Artisti per L’Aquila, Galleria Arte e Pensieri, Roma
Rigorosamente libri…, Fondazione Banca del Monte, Foggia
2011
Linguaggi e Personaggi, Università degli Studi di Tor Vergata, Roma, a cura di F. Tuscano
Coriandoli di cielo, In-Natura, Parco Villa Fogliano (Latina), a cura di G. Agnisola e G. Albano
2012
Premio Internazionale Limen Arte, Vibo Valentia, a cura di G. Di Genova
2013
Il viaggio immaginario, Museo Arte Contemporanea del Sannio, Benevento
Fifth International Artist Book, King St. Stephen Museum, Székesfehérvar e Beit Hai’r Museum, Tel Aviv
Carta in gioco 2a ed., Museo Civico d’Arte di Olevano Romano
2015
Carta in gioco 3a ed., Museo Civico d’Arte di Olevano Romano
The West Lake Art Fair Hangzhou (Cina)
Cieli al Celio. 13 personali a cielo aperto, a cura di Anna Giannandrea
Carteggio, a cura di Giorgio Di Genova, Officina dell’Arte e Tessuti, Spoleto
2016
Solo bianco/Solo nero. Calia-Giunta-Molinari-Sernia, Studio Arte Fuori Centro, Roma, a cura di Sergio Zuccaro
2017
Saxum, VIII edizione della Land Art al Furlo, Fossobrone
Biennale del libro d’artista, Castel dell’Ovo, Napoli
Civettarte, Musei di Villa Torlonia, Casino delle civette, Roma, a cura di S. Severi
Spazio Segno Colore. Carbone-Di Miceli- Giunta-Ponzio, Galleria Sartori, Mantova, a cura di Lodovico Bellé
2018
Differenti gradi di percezione, Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea, Gaeta
Astractura e le sue ragioni, Arte Studio Gallery, Benevento, a cura di R. Pinto
Astractura, Rocca dei Priori, Benevento, a cura di R. Pinto
2019
Taccuini d’artista, Studio Leonardi, Roma, Spazio MTR, Spoleto, Archivio Gino Gini, Milano
SyArt. Sorrento Festival, Villa Fiorentino, Sorrento, a cura di R. Savarese
Rigorosamente libri. IV Rassegna Biennale, Galleria Fondazione Monti Uniti, Foggia, a cura di V. Capone e G. Cristino
Pressioni in carta. Grafica italiana e rumena, Galleria Nazionale, Arad (Romania)
Biennale internazionale di Arad (Romania)
Narrato con figure, Fondazione Filiberto e Bianca Menna, Salerno, a cura di A. Baglivo e V. Pinto
2020
Come foglie al vento, Studio Leonardi, Roma
Linea astratta, La linea, Roma
Il senso del sacro, Cappella Palatina, Castelnuovo, Napoli
Synthesis, Rome Art Week, Di Fusco-Giunta, a cura di Flavia Rovetta
2021
Innesti-Sinergie, MAC Guarcino, a cura di Marcello Carlino
Ars vivendi, Museo del Calzado, Elda, Alicante (Spagna), a cura di Pau Pellin e Carlois Salas
Astractura, Lineadarte, Napoli, a cura di Rosario Pinto
Astractura, Chiesa di San Francesco, Sant’Agata dei Goti, a cura di Rosario Pinto
Dialogo tra pittura e scultura, Roma Art WeeK, Di Fusco-Giunta, a cura di Flavia Rovetto