Bibliografia
M. Sertoli, Il Paesaggio nell’Arte Contemporanea Italiana, vol. II, Petrus, Milano 1966
V. Mariani, Presentazione mostra “Prospetti”, 1965-’68, Palazzo Esposizioni, Roma 3-16 gennaio 1969
E. Fanciulli, Una città ridotta a freddo cemento, “Centocelle Oggi”, Roma, marzo 1969
A. Fanelli, Salvatore Giunta estroso e ineffabile scultore, “Nuova epoca”, Roma, settembre-ottobre 1970
A. Fanelli, Giunta pittore inquieto, “Nuova epoca”, Roma, novembre-dicembre 1970
Bolaffi Arte Grafica Italiana, n. 3, Milano 1971 - 1972
M. de Mercurio, I bronzetti di Giunta, presentazione mostra Galleria Il Traliccio, Roma, 15-30 novembre 1972
T. Bonavita, Salvatore Giunta alla Galleria Il Traliccio, Il Tempo, Roma, 3 dicembre 1972
L. Chesini, Le sculture di Salvatore Giunta, “Scena Illustrata”, Roma, gennaio 1973
E. Fanciulli, Salvatore Giunta, “D’ARS”, Milano, n. 63-64, 1973
C. Sesti, Il segno grafico di Giunta, presentazione cartella grafica, premio internazionale Fermo Meloni,giugno1973
A. Franca De Marco, L’uomo totem nell’arte di Salvatore Giunta, “Cronaca di Calabria”, Cosenza, 7 ottobre 1973
M. Piazzolla, Salvatore Giunta, Opere dal 1968 al 1974, presentazione alla mostra Galleria La Giara, Roma, 1975
Catalogo Asta Finarte, Roma 1975
B. Morini, Salvatore Giunta, “Il Giornale d’Italia”, Roma, 27 marzo 1975
L. R. Cielo, Salvatore Giunta: Disegni – Litografie – Acquetinte, presentazione mostra Sala Goccioloni, Telese Terme, 2-12 agosto 1975
L. R. Cielo, Il linguaggio grafico di Giunta, “Corriere di Napoli”, Napoli 4 dicembre 1975
L. Tallarico, La grafica di Giunta, “Il Secolo d’Italia”, Roma, 29 agosto 1975
E. Sghembari, Presentazione mostra Galleria Il Convegno, Ragusa, 9-24 aprile 1976
E. Sghembari, Mostra al Convegno, “La Provincia Iblea”, Ragusa, 16 aprile 1976
L. Tallarico, Nei totem di Salvatore Giunta, scultura e simbologia, “Il Secolo d’Italia”, Roma, 7 ottobre 1975
P. Tesio, La Scultura come ponte fra passato e futuro, “Giornale dei Misteri”, Firenze, aprile 1976
V. Saviantoni, Giunta, “Fermenti”, Roma, giugno 1976
Catalogo “Aurea ‘76”, Biennale Arte Orafa, Firenze – Palazzo Strozzi, 25 settembre – 11 ottobre 1976,
V. Conte, M. de Mercurio, M. Riposati, Giunta “Fermenti”, Roma, giugno-agosto 1977
A. M. La Grua, Un incontro con la grafica di Giunta, “Il Corriere delle Madonie”, Palermo, gennaio 1979
Catalogo IV Biennale del Bronzetto, Ravenna, 1979
50X70, numero monografico dedicato alle edizioni Artein, Roma, aprile-maggio 1981
Catalogo V Biennale del Bronzetto, Ravenna, 1981
E. Battarra, Presentazione Libri d’Artista, Studio d’arte Contemporanea, Roma, 18 dicembre - 7 gennaio 1982
Catalogo Expo Arte, Bari, 1982
Catalogo XXII Biennale, Parigi, 1982
E. Cocuccioni, Presentazione Collana - Aria, “Estremo Sfogliabile”, Artein, Roma, gennaio 1982
A. Filieri, Giunta – A quell’odore intimo di carne –, “Estremo Sfogliabile”, Artein, Roma, marzo 1982
E. Battarra, Filieri – Giunta – Montalbano, Libro d’artista: isola, “Estremo Sfogliabile”, Artein, Roma, maggio 1982
U. La Pietra (a cura di), Caleidoscopio, numero monografico, n. 38, Gruppo Busnelli, 1985
M. Marzocchi, Salvatore Giunta alla Galleria Nazionale, “Il Tirreno”, 12 aprile 1987
M. Rocchi, Giunta alla Nazionale, “La Nazione”, 22 aprile 1987
L. Caruso (a cura di), Catalogo mostra – Far libro, Libri e pagine d’artista in Italia, Ed. Centro Di, Firenze, aprile 1989
C. Cini (a cura di), Catalogo mostra “The art of the medal”, Mdina – Malta, 1993
G. Angeli Bufalini (a cura di), Catalogo mostra “Il metallo e la forma”, F. P. M., Roma, 1997
V. Conte, “Bordline”, Skender, Malta, 1998
E. Terenziani D. Cerroni Cadoresi (a cura di), Catalogo mostra 7° Triennale della medaglia, Udine, 1999
Catalogo mostra “Terzo Millennio” Premio Internazionale Scultura, Terramoretti, Erbusco, 2000
AA. VV., “Trompe l’oeil” storia e tecnica della pittura d’inganno, Ed. EDUP, Roma, 2000
S. Severi (a cura di), Catalogo mostra “Gli Evangelisti”, Accademia Agape, Torrinieri, 2001
S. Severi (a cura di), Catalogo mostra “Il pianeta carta”, Edicias, Roma, 2001
L. Toschi (a cura di), Catalogo mostra “The Myth of Strength”, IWF-EWF, 2001
S. Severi (a cura di), Catalogo mostra “Il cammino della croce”, Joyce, Roma, 2003
I. D’Agostino, M. De Candia, T. Pollidori, L. Rea (a cura di), Catalogo mostra “III Biennale Libro d’Artista Città di Cassino”, 2003
S. Severi (a cura di), “Arte sacra contemporanea”, Museo Pinacoteca Serrapetrona, Tecnostampa Loreto, 2003
D. Pasquali (a cura di), Catalogo mostra “Le stanze di Eros”, Felici, Pisa, 2003
A. Mendoza, Presentazione “Le stanze di Eros” rassegna itinerante, Piombino – Reggio Emilia, novembre – dicembre 2003
G. F. Lami, Intervista a Salvatore Giunta, in “Letteratura e Tradizione”, Pesaro, luglio 2003
G. Fragasso, La dissacrazione come arte, “Il Corriere Laziale”, Roma, 25 novembre 2003
Catalogo mostra “Immagina”, 5 Mostra Mercato, Felici, Pisa, 2003
L. Toschi, The Olympic Art Contests, IWF 2003
Catalogo mostra “Téchne, le forme dell’arte”, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma, 2004
A. Esposito, Le forme tra luce e spazio, “Italia Sera”, Roma, 7 marzo 2004
G. Simongini, Eduardo Palumbo e Salvatore Giunta pittura e scultura s’incontrano in mostra, “Il Tempo”, Roma, 18 marzo 2004
A. Veneziani, Amori Umori Equilibrio, “Blue”, Roma, ottobre 2004
A. Veneziani, Salvatore Giunta, Colloquidarte, Ed. Ianuarte, Roma, novembre 2004
P. D’Andrea (a cura di), Catalogo mostra “S/ago/me, 547”, Horti Lamiani – Bettivò, Roma, 2005
M. de Candia, T. Pollidori, B. Tosi (a cura di), Catalogo mostra “4 Biennale Libro d’Artista Città di Cassino”, Morgana Edizioni, Firenze, 2005
G. F. Lami, “Salvatore Giunta e gli equilibri improbabili”, presentazione mostra Beauty Gallery, Roma, 2005
M. Lunetta, F. Muzzioli (a cura di), Almanacco di scritture antagoniste, Odradek Edizioni, Roma, 2006
L. Rea, S. Severi (a cura di), Catalogo mostra “Tra(c)arte”, Fondazione Banca del Monte, 2006
B. Condoleo, “Il funambolo della scultura”, in Gallerie in rete, www.arsetfuror.com, Periodico web di Arte e Cultura n° 3, maggio-giugno 2006
G. Gigliotti, Lo spazio della scultura, presentazione catalogo, Mostra MAGI ‘900 Pieve di Cento, Ed. Nouvelle Justine, 2006
M. Lunetta-F. Muzzioli-M. Paladini (a cura di), Almanacco Odradex, Odradex Edizioni, Roma, 2007
G. Salerno (a cura di), L’arte seduta. 100 sedie per 100 artisti, Paola Butera Editore, Roma, 2007
R. Storr (a cura di), Catalogo 52a Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, Marsilio Editori, 2007
R. Maggi (a cura di), Camera 312 Promemoria per Pierre, Monotipia Cremonese, 2007
Vittorio Pavoncello (a cura di), Pulling Down, E.T.I.C.A. Tipografia Eurosia, Roma, 2008
V. U. Giuli-L. de Domizio Durini-L. Caramel, Nel segno della solidarietà 3, Grafiche Gentile, Fabriano, 2008
L. Rea (a cura di), Tra carte 3 “quasi per gioco…”, Fondazione Banca del Monte, Foggia, 2009
G. Di Genova, Generazione anni quaranta, in Storia dell’arte italiana del ‘900, II tomo, Ed. Bora, Bologna, 2009
L. Rea (a cura di), Rigorosamente Libri, Ed. Effebiemme Servizi, Fondazione Banca del Monte, Foggia, 2010
Catalogo 37° Premio Sulmona, Artigrafiche Galvan, Chieti, 2010
C. F. Carli-D. Fonti-C. Terenzi, II catalogo generale Galleria Civica d’Arte Contemporanea Termoli, Ed. De Luca, 2010
L. Rea (a cura di) Tra carte 4, Fondazione Banca del Monte, Foggia, 2011
L. Di Bagno - F. Tuscano, Linguaggi e personaggi, Universitaria Edizioni, Roma, 2011
M. Lunetta, Identificazione biometria. Poesie 2003-2010, Robin Edizioni, Roma, 2011
Catalogo 38° Premio Sulmona, Artigrafiche Galvan, Chieti, 2011
G. Agnisola - G. Albano, In-natura, Installazioni nel Parco di Villa Fogliano, Nuova Grafica 87, Pontinia, 2011
Catalogo 39° Premio Sulmona, Artigrafiche Galvan, Chieti, 2012
Premio Internazionale Limen-arte 2012, Rubbettino Print, Soveria Mannelli, 2012
Premio Comel - Vanna Migliorin, Arte Contemporanea 2013, Comel Edizioni, 2013
F. Tuscano, Carta in gioco 2, Grafiche Bianchini, Ceccano 2013
Fifth International Artists’ Book Exhibition, Editor Izinger Katalin, Székesfehéravàr, 2013
C. Siniscalco (a cura di), Il libro d’arte e d’artista, Istituto Italiano di Cultura Tel Aviv, Stampa EL-OR Ltd, 2013
M. Lunetta, Canzoniere della scomparsa, poesie, Robin Edizioni, Roma, 2014
E. Le Pera (a cura di), Percorsi d’arte. Arte italiana oggi, Rubbettino Editore, 2014
A. Cochetti, Salvatore Giunta, Segno, Ott-Nov 2007
I. D’Agostino, Salvatore Giunta, Juliet, Ott-Nov 2007
V. Esposito, Salvatore Giunta, Elementi n. 13, Gse Editore, Roma, Aprile 2008
P. Guzzi, Dix ans/cent ans après, Tracce, Ed. D’Arte n. 12, Ruvo di Puglia, 2010
A. Romoli Barberini, Salvatore Giunta, Cantore dell’impalpabile e dell’ombra, Archivio, Mantova, Giugno, 2010
C. Brunetti, Poetica del segno, Arte Contemporanea, Maggio-Giugno 2010
B. Condoleo, Salvatore Giunta, Segni d’arte, I-II bimestre, 2010
B. Condoleo - M. Lunetta, Salvatore Giunta. Tracce, Cahiers d’art n. 13, 2010
M. Vinella, Corrispondenze, Segno, Gen-Feb 2011
B. Condoleo, Slittamenti, Segni d’arte n. 1, 2011
C. Brunetti, Salvatore Giunta, Slittamenti, Arte Contemporanea, Apr-Mag 2011
F. Tuscano, Interferenze, Ars et Furor, n. 35, 2013
B. Condoleo, Interferenze di segni e parole, Arte Contemporanea, n. 33, Feb-Mar 2013
R. Signoretti, Arte per la liturgia, HAT, n. 59, 2014
S. Severi, in Crocevia di bellezza, Radio Vaticana, a cura di Mons. Giangiulio Radivo, 14.08.14
M. Lenti, L’arte non quieta di Salvatore Giunta, Fermenti n. 241, Fermenti Editrice, Roma, 2014
A. Sartori (a cura di), Artisti oggi: Salvatore Giunta, Archivio n. 6, 2014.
B. Condoleo, Salvatore Giunta. Paesaggi della mente, Arte Contemporanea, n.40, Ott-Nov 2016
R.Orsini, Salvatore Giunta.Il segno e lo spazio, Artisti in campo, n.10, Mar-Apr 2018
R. Pinto (a cura di), in Astractura e la sensibilità astrattista, Print Art Edizioni, 2018
R. Pinto, Facebook, aprile 2018
L. Anfuso, Salvatore Giunta. Abbracciare l’infinito, Juliet, n.189, Ott.Nov 2018
R. Pinto, in Astractura. L’astrazione degli anni duemila, Roggiosi Editore, 2018
F. Tuscano, Salvatore Giunta, in Segno, n.269, Sett-Nov 2018